AURICOLOTERAPIA: introduzione ai microsistemi (orecchio, cranio, volto, mano, pancia, piede).
- Introduzione storica all’auricoloterapia.
- Anatomia dell’orecchio, innervazione e sviluppo embriologico.
- Introduzione alle differenti mappe e alle differenti scuole.
- Utilizzo della mappa, studio della mappa cinese, utilizzo del settogramma di Romoli.