La neuro agopuntura dei meridiani - estremità superiori - con Dr. Poney Chiang - ScuolaTao Canton Ticino

La neuro agopuntura dei meridiani – estremità superiori – con Dr. Poney Chiang

Medicina integrata

rimandato a date da definire

OBIETTIVI DEL CORSO:

La localizzazione standardizzata MTC/OMS riporta circa un terzo dei punti di Agopuntura che differiscono da quelli della localizzazione Classica; questa incongruenza non è dovuta a motivi medici ma a influenze politiche e culturali, con la conseguenza che la loro localizzazione si  rivela spesso poco precisa sul piano neuromuscolare.

Riferirsi ai testi più antichi, comparandoli ai moderni riscontri anatomopatologici, consente di dimostrare una precisa correlazione con i nervi motori, sensitivi e autonomici, con i punti di entrata e di uscita – sensitivi e motori – e con le giunzioni neuromuscolari e i singoli muscoli.

Il Prof. Chiang offre una prospettiva unica sull’Agopuntura, unendo una rigorosa traduzione dei testi classici ad una conoscenza profonda del sistema neuroanatomico.

CONTENUTI:

Dimostrazione di protocolli esatti per il trattamento di disturbi neuro-ortopedici comuni dell’estremità.

Attraverso una sistematica loca

lizzazione dei punti, il Dr. Chiang ha sviluppato un approccio di grande modernità allo studio degli agopunti e ai loro effetti clinici, in linea con i presupposti scientifici della Medicina Integrata: la Neuro-Meridian Acupuncture.

La particolarità del suo approccio consiste nell’incrocio tra i dati che ci provengono dai testi classici più antichi con quelli della moderna neuroanatomia, con una validazione dei punti sia strumentale (RMN) che obbiettiva. Si viene così a stabilire un punto di incontro tra la tradizione millenaria cinese e le più moderne applicazioni delle n

euroscienze, applicato a specifiche zone del corpo umano.

Il grande rigore scientifico, unito ad uno studio appassionato dell’antica medicina cinese, fanno del Dr. Poney Chiang e della Neuro-meridian Acupuncture (Neuro Agopuntura dei Meridiani) uno dei punti di riferimento maggiori per uno studio scientifico dell’Agopuntura e della sua integrazione con la Medicina Occidentale.

A CHI E’ RIVOLTO IL MASTER: 

Questo master è progettato per aiutare i terapisti di medicina tradizionale cinese ed i medici agopuntori a sviluppare le capacità critiche e manuali necessarie per trattare i disturbi neuromuscolari, integrando la forza dell’agopuntura orientale e la medicina occidentale.

Questo seminario insegna le posizioni dei punti classici del Perno Spirituale (Ling Shu) e de

l Classico Sistematico (Zhen Jiu Jia Yi Jing), che a volte sono diverse dalle moderne posizioni standardizzate della MTC/OMS.

Queste posizioni classiche saranno sovrapposte alla comprensione occidentale dei sistemi neuromuscolari per comprenderne il significato anatomico e le disfunzioni associate.

Il corso prevede:

  • Interpretare il sistema neurovascolare ed il sistema Jing-Mai per comprendere le basi anatomiche delle funzioni puntuali.
  • Acquisire competenza nell’elettrostimolazione dei vari rami del sistema nervoso sensoriale, motorio e autonomo.
  • Perfezionare l’abilità del praticante nella stimolazione neuro-meridiana, ottenendo la corretta sensazione De Qi, unica per ogni punto, attraverso la conoscenza della neuro-anatomia e della teoria dei canali.

 

Docente/i:

Dr. Poney Chiang

Il Dr. Poney Chiang ha ottenuto un PhD in ricerca biomedica all’Istituto per le Scienze Mediche dell’Università di Toronto e un Master in Medicina Tradizionale Orientale al Pacific College of  Oriental Medicine di New York.

E’ professore aggiunto alla Facoltà di Medicina dell’Università di York di Toronto dove è fondatore del Corso di Agopuntura Integrata ed è anche professore aggiunto al Neuro-Acupuncture Institute di Santa Fe.

E’ stato docente di Fitoterapia al Collegio di Medicina Tradizionale Cinese dell’Ontario.

Il Dr. Chiang è un esperto di Neuro-anatomia periferica degli agopunti e delle relative tecniche di neuromodulazione. E’ ospite di numerosi simposi internazionali di Agopuntura e Medicina tradizionale cinese e tiene workshop in Nord America e Sud America, Australia ed Europa.

Le sue ricerche si concentrano attualmente sullo studio di Risonanza Magnetica della Neuroanatomia dei punti di Agopuntura e sull’impiego dell’Agopuntura nella riduzione dell’utilizzo degli oppioidi nel post-operatorio.

Ha fatto parte della Task Force per la Medicina Integrata dell’Università di York e del Education Planning Committee del Centro di Medicina Integrata dell’Università di Toronto.

Sede:

Seminario dal vivo.

Luogo: EOC Ospedale Regionale di Locarno – La Carità

Via all’Ospedale 1 · 6600 Locarno

Il seminario sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Costo:

EARLY BIRD: fino a fine gennaio 600,- CHF solo per i primi 5 posti prenotati – Costo intero -800,- CHF Sconto studenti ed ex studenti ScuolaTao: 700,- CHF

Info e iscrizioni:

Altri corsi

Formazione a distanza