LEZIONE MAGISTRALE 2022 SCUOLA TAO LUGANO
Siamo lieti di presentare per il primo appuntamento del 2022 di ScuolaTao Lugano:
Hamid Montakab, Docente e Fondatore dell’organizzazione professionale Svizzera per la MTC, molto conosciuto in Svizzera ed in Europa per il lavoro di ricerca nel trattamento dell’insonnia e dello stress attraverso la Medicina Tradizionale Cinese.
Hamid, con traduzione diretta dall’inglese all’italiano, ci parlerà dell’impatto della diagnosi costituzionale (5 elementi) nella psicologia, nella patologia e nella morfologia, per poi mostrarci le applicazioni nei casi clinici.
“Nella Medicina Cinese il dolore è definito come stasi di qi e/o di sangue e un punto doloroso è la spia di un disturbo specifico all’interno di uno dei sistemi di regolazione del corpo”.
16 ore di formazione webinar intensive, per chi studia e pratica la Medicina Tradizionale Cinese e ha conoscenze di base da approfondire riguardanti la diagnostica.
Questo corso si propone di analizzare i diversi sistemi regolatori del corpo umano e di correlarli a specifici gruppi di punti che possono dimostrarsi utili nell’identificarne le relative disarmonie.
Riconoscere l’origine di un disturbo aiuterà nell’orientare e adattare al meglio la strategia di trattamento.
Corso Valido per i crediti formativi di aggiornamento professionale RME, ASA e ASCA.