Lezione Magistrale 2022 - ScuolaTao Canton Ticino

Lezione Magistrale 2022

“Affinare le capacità diagnostiche in MTC”

22 e 23 gennaio 2022 - 09.00 - 18.00

LEZIONE MAGISTRALE 2022 SCUOLA TAO LUGANO

Siamo lieti di presentare per il primo appuntamento del 2022 di ScuolaTao Lugano:

Hamid Montakab, Docente e Fondatore dell’organizzazione professionale Svizzera per la MTC, molto conosciuto in Svizzera ed in Europa per il lavoro di ricerca nel trattamento dell’insonnia e dello stress attraverso la Medicina Tradizionale Cinese.

Hamid, con traduzione diretta dall’inglese all’italiano, ci parlerà dell’impatto della diagnosi costituzionale (5 elementi) nella psicologia, nella patologia e nella morfologia, per poi mostrarci le applicazioni nei casi clinici. 

“Nella Medicina Cinese il dolore è definito come stasi di qi e/o di sangue e un punto doloroso è la spia di un disturbo specifico all’interno di uno dei sistemi di regolazione del corpo”.

16 ore di formazione webinar intensive, per chi studia e pratica la Medicina Tradizionale Cinese e ha conoscenze di base da approfondire riguardanti la diagnostica. 

Questo corso si propone di analizzare i diversi sistemi regolatori del corpo umano e di correlarli a specifici gruppi di punti che possono dimostrarsi utili nell’identificarne le relative disarmonie.
Riconoscere l’origine di un disturbo aiuterà nell’orientare e adattare al meglio la strategia di trattamento.

Corso Valido per i crediti formativi di aggiornamento professionale RME, ASA e ASCA.

Il corso prevede:

Il programma del Seminario tematico svolto in due giornate modalità webinar online  prevede:

Sabato 22 gennaio
Mattina dalle 9.00 alle 13:00: Diagnostica in MTC.
Docente Interno: Alessandro Cecconi.
Pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00: Diagnostica in MTC.
Docente Interno: Franco Schianni

Domenica 23 gennaio
Dalle 9:00 alle 18:00: Diagnostica palpazionale e costituzionale ( Costitutional and Palpational Diagnostic) webinar in inglese tradotto simultaneamente all’italiano)
Docente Esterno: Hamid Montakad.

 

Docente/i:

Hamid Montakab  (Fondatore dell’organizzazione professionale Svizzera per la MTC)

Diplomato all’Università di Medicina di Parigi, ha svolto la specializzazione in Chirurgia completando inoltre la sua formazione in agopuntura fra la Francia e la Cina. Dopo aver lavorato a lungo negli Stati Uniti ed essere stato diretto allievo di Jeffrey Yuen, ha fondato l’Accademia delle Arti curative Cinesi in Svizzera. È stato incaricato dalla Fondazione Nazionale delle Scienze della Svizzera di condurre uno studio di ricerca sull’efficacia dell’agopuntura nel trattamento dell’insonnia. Nel 1995 è stato co-fondatore e presidente dell’organizzazione professionale svizzera per la MTC (SP0-TCM).
Hamid è stato relatore in Europa e negli Stati uniti ed è autore di diversi testi di agopuntura:

  • Agopuntura e Insonnia / Sonno e Sogni in Medicina Cinese (disponibile in italiano)
  • Colmare il divario/ Punti di agopuntura ed energetica dei canali
  • Medicina Cinese rivisitata / Una visione occidentale della Medicina Cinese
  • Agopuntura per il mal di testa, patologie degli occhi e ORL
  • Agopuntura per il trattamento delle radici nascoste delle malattia.

Alessandro Cecconi

Dopo la laurea in medicina e chirurgia, consegue l’attestato in  Agopuntura e Farmacologia a Bologna. Pratica la medicina cinese privatamente ed è docente presso ScuolaTao sin dalla sua fondazione.  E’ stato professore a contratto per master di II livello di medicina cinese presso l’Università di Bologna, Roma e Catanzaro.

Franco Schianni

 Naturopata presso la S.I.M.O. con una specializzazione in Medicina Vibrazionale. Agopuntore formato  presso Scuola Tao di Bologna, dove si diploma nel giugno del 2012. Terapista Complementare in Canton Ticino. Nel 2013 è abilitato dall’Ufficio di Sanità dello stesso cantone alla professione di Agopuntore. Riconosciuto per la stessa professione dai principali Registri (RME, ASCA, EGK) che garantiscono la qualità della formazione alle principali Casse Malati svizzere.

 

Sede:

webinar online

Costo:

Come parte del programma di diffusione delle MTC in Svizzera  e come primo evento dell’anno scolastico 2022 Scuola Tao offre la possibilità di partecipare al seminario con uno sconto esclusivo: invece di 400 CHF il costo è di 200 CHF

Info e iscrizioni:

+41 764138569
segreteria@scuolatao.ch

Altri corsi

Formazione a distanza