Master Neuro-agopuntura ed Elettroagopuntura - ScuolaTao Canton Ticino

Master Neuro-agopuntura ed Elettroagopuntura

Cura e riabilitazione delle patologie neurologiche

21 e 22 Ottobre 2023

La Neuro-Agopuntura integra le conoscenze di medicina tradizionale cinese con quelle delle Neuroscienze, affermandosi come nuova frontiera nella cura e riabilitazione delle patologie neurologiche.
Questo percorso consente di imparare la teoria e la pratica di alcune tecniche che possono essere facilmente apprese e utilizzate in tutti i contesti clinici occidentali. La particolarità della Neuro-Agopuntura è proprio la grande standardizzazione dei trattamenti e dei risultati clinici, tanto da essere utilizzabile anche in patologie gravi da medici e terapisti occidentali che non siano formati sulla teoria dell’agopuntura tradizionale.

Si viene così a stabilire un punto di incontro tra la tradizione millenaria cinese e le più moderne applicazioni delle neuroscienze. Le tecniche utilizzate sono la Craniopuntura e l’Auricoloterapia, oltre all’utilizzo di punti di agopuntura tradizionali, così da ottenere una forte risposta del sistema nervoso e che può essere finalizzata ai scopi riabilitativi.

Questo master è progettato per aiutare a sviluppare le capacità critiche e manuali necessarie per trattare i disturbi neurologici, integrando la forza dell’agopuntura orientale e la medicina occidentale. Non è rivolto esclusivamente agli agopuntori, ma a tutti i terapisti, poiché la Neuro-Agopuntura può essere appresa anche da chi non conosce l’agopuntura classica. Verranno approfondite le basi fisiologiche, le evidenze, le esperienze internazionali e alcuni approcci terapeutici semplici e maneggevoli.

Condurranno il master:

Dr.ssa Cecilia Lucenti

Si è laureata in Medicina all’Università di Siena (2003) con una tesi sulle malattie dell’esofago, contemporaneamente studia Agopuntura alla Scuola di Firenze diretta da Franco Cracolici. Ottiene un Master biennale all’Università di Parigi in Neuro Auricoloterapia con David Alimi e si specializza nella Cranioterapia del giapponese Yamamoto.

Ha lavorato come Agopuntrice nel primo Ospedale italiano di Medicina Integrata di Pitigliano (GR). E’ stato la prima agopuntrice italiana di un team sportivo di massima serie, la Mens Sana Basket .

Negli ultimi anni accresce le sue collaborazioni con grandi Maestri come Palden Carson, Zhu Qing Ming e Jeong Hwa Song, sotto la cui guida apprende ed insegna l’agopuntura estetica coreana.

Autrice del libro: “Agopuntura e Scienza“, un libro che getta le basi per un grande incontro: quello tra una tradizione orientale millenaria e la medicina occidentale che, nella sua spinta tecnologica e settoriale, rischia di perdere di vista l’uomo nella sua interezza.

Dr. Hugo Silva Pinto

Agopuntore, Direttore tecnico del team HPClinics di Porto (PT) dal 2016. E’ uno dei piu’ rinomati specialisti di medicina dello sport portoghesi, si è specializzato in trattamento del dolore, prevenzione delle lesioni.

Dr. Mike Cummings 

Direttore medico della British Medical Acupuncture Society (BMAS) dal 2001. Questo ruolo prevede la gestione della BMAS London Teaching Clinic (LTC), lo sviluppo e la gestione di corsi BMAS di agopuntura medica occidentale.

È specialista clinico onorario presso il Royal London Hospital for Integrated Medicine, che fa parte dell’NHS Foundation Trust dell’University College London Hospitals, dove supporta i servizi di agopuntura.

Dopo aver completato la sua laurea in medicina a Leeds e diversi lavori ospedalieri nel nord dell’Inghilterra, il Dr. Cummings si unì alla Royal Air Force per un incarico di breve servizio di sei anni e mezzo. Una parte sostanziale del carico di lavoro di un ufficiale medico con compiti generali (GDMO) nella RAF è la medicina muscolo-scheletrica. Il Dr Cummings si è imbattuto nell’agopuntura per caso mentre lavorava come GDMO. Dopo il ritiro dal servizio militare sviluppò il suo interesse per la medicina muscolo-scheletrica e l’agopuntura e alla fine si ritrovò occupato a tempo pieno nel campo dell’agopuntura.

Il corso prevede:

  • La stimolazione elettrica
  • Confronto tra diversi metodi di elettrostimolazione
  • Le applicazioni standard
  • Tecniche di infissione e stimolazione degli aghi, applicazioni cliniche
  • Indicazioni, protocolli
  • Craniopuntura
  • Auricoloterapia
  • Protocolli di Neuro-Agopuntura e principali applicazioni

Docente/i:

Dr.ssa Cecilia Lucenti

Dr. Hugo Silva Pinto

Dr. Mike Cummings 

 

Sede:

Ospedale Regionale di Locarno – La Carità

Via all’Ospedale 1 · 6600 Locarno

Costo:

Early bird 350,00 CHF entro il 15/09/2023 – 450,00 CHF – sconto per studenti ed ex studenti di ScuolaTao

Info e iscrizioni:

Tel: +41.764138569

e-mail: segreteria@scuolatao.ch

Crediti ECM disponibili

Altri corsi

Formazione a distanza