Home » La scuola
ScuolaTao
Scuola di medicina tradizionale cinese a Lugano
ScuolaTao nasce a Lugano nel 2011 per riportare ed estendere l’esperienza originaria della madre italiana, rispondendo all’esigenza di insegnare e diffondere la medicina cinese in Ticino e offrire una formazione di qualità con modalità e contenuti differenti rispetto alle scuole in essere all’epoca.
Le modalità erano intese sia come aspetto gestionale che didattico ed i contenuti miravano ad approfondire e superare le conoscenze relative alla Medicina Tradizionale Cinese così come era insegnata nelle scuole esistenti in quel periodo.
Da subito i fondatori si sono indirizzati verso il cambiamento:
Diversa modalità di gestione: l’intento era quello di creare un gruppo collaborativo in cui condividere le scelte di programmazione e di gestione della scuola.
Diversa modalità didattica: la tensione era posta a sviluppare un insegnamento maieutico e ragionato e l’apprendimento, per quanto possibile, caratterizzato anche da una esperienza pratica diretta dei partecipanti.
Diversi contenuti: i contenuti del sapere inerente la medicina cinese miravano a superare la ristrettezza dell’insegnamento della medicina tradizionale (rifondata in Cina all’inizio degli anni ’50) per ritrovare la profondità e i significati della medicina classica cinese e della sua integrazione con le diverse diramazioni esistenti (qigong, alchimia, agopuntura ecc.).

dopo il corso

specializzati

soddisfatti
Fondatore e soci
La Scuola nasce dalla esperienza di Massimo Muccioli, uno dei massimi esperti di Medicina Cinese e autore di moltissime pubblicazioni in lingua italiana.
I suoi allievi lo supportano negli anni, diventando così un gruppo esperto. Dall’esperienza di Bologna, il gruppo fondante si è arricchito di competenze e persone dando vita a nuovi progetti ed estendendosi sul territorio italiano ed internazionale.
Direzione
Essenza
Formare persone capaci
Si precisa nel tempo l’essenza di ScuolaTao: può essere riassunta nell’intento di formare persone capaci di personificare loro stesse il pensiero medico e la visione taoista della vita, tanto da colmare la separazione spesso esistente tra fare e essere.
La mission di ScuolaTao consiste nel diffondere attraverso la medicina cinese, questa modalità straordinaria di cura e prevenzione, la formazione olistica di persone (operatori, terapeuti) che incarnano i principi stessi dell’essenza.
Storia
Organizzazione aziendale
Dal 2019 viene ripreso l’intento iniziale di formare un gruppo cooperativo capace di gestire ScuolaTao a livello globale. Ci si appoggia per questo passaggio gestionale a esperienze già esistenti in vari paesi e basate sul metodo Holacracy.
La transizione, pianificata per la durata di tre anni complessivi, è quindi tuttora in atto, con previsione di piena operatività per inizio 2022.
Con il metodo Holacracy si precisano i diversi ruoli necessari alla vita dell’azienda e se ne definiscono nel dettaglio le funzioni e le responsabilità. A ciascuna persona vengono attribuiti uno o più ruoli sui quali dovrà fondare il suo impegno e la sua partecipazione fattiva alla vita di ScuolaTao.
Scuole satelliti
Formare persone capaci
Nel 2010 nasce la prima sede esterna di ScuolaTao a Milano.
Nel 2012 nasce la prima sede estera a Lugano (Canton Ticino – Svizzera).
Nel 2015 si aggiunge la sede di Roma
Le sedi esterne sono state pensate allora come sedi dotate di autonomia amministrativa ma in dipendenza alla didattica e all’insegnamento offerto in ScuolaTao. Per questo, chi si avvale del logo ScuolaTao, deve osservare e seguire i programmi della sede principale e usare per l’80% delle lezioni impartite docenti interni e riconosciuti dalla sede centrale, che sono comunque esperti professionisti riconosciuti a livello internazionale.
Allegato 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Collaborazioni e certificazioni








