
17 giugno 2023: ScuolaTao aperta
Vieni a ScuolaTao il 17 giugno: una giornata dedicata alla medicina cinese gratuita ed aperta a tutti, che potrai seguire nella nostra sede a Lugano oppure
Home » Approfondimenti
Vieni a ScuolaTao il 17 giugno: una giornata dedicata alla medicina cinese gratuita ed aperta a tutti, che potrai seguire nella nostra sede a Lugano oppure
Le persone che amano mangiare sono sempre le persone migliori. (Julia Child) HUMMUS DI PRIMAVERA 250 g di ceci secchi 200 g di pisellini
Cos’è il feng shui? Il feng shui (风水, letteralmente “vento e acqua”) è un’arte geomantica cinese molto antica, legata al Taoismo. Il feng shui ha come scopo principale la
Gong Fu Cha: La cerimonia del tè nella tradizione cinese Gong Fu Cha, letteralmente “l’arte di fare bene” è un vero e proprio rito per la tradizione
Il fiore di loto nel Taoismo Fin dall’antichità, il fiore di loto è molto apprezzato in Cina. Il Taoismo, legato a doppio filo con la
Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte. (La Rochefoucoult) 250 gr di mandorle spellate oppure 250 gr di semi (girasole, zucca) 1 cucchiaio di
Le erbe aromatiche Con il loro odore fragrante e il loro sapore penetrante risvegliano i sensi diffondendosi verso l’alto: stimolano le percezioni oltre che il
Coesistono in natura forze diverse, apparentemente opposte, in realtà complementari. Le stesse forze vivono in noi. Indubbiamente, ci vuole molto più di un breve articolo
“Un buon aperitivo si consuma in compagnia, tra sorrisi, sguardi e momenti in cui ci si racconta di sé.” (Elisabetta Rossi Brizzi) APERITIVO DI FRUTTA
Definizione Il nome agopuntura si compone di due parole latine: “acus”, che significa ago, e “pungere“, che non necessita di traduzione. In cinese il metodo