Dao De Jing di Lao Zi, studio guidato del testo originale e pratiche di Qi Gong e meditazione - ScuolaTao Canton Ticino

Dao De Jing di Lao Zi, studio guidato del testo originale e pratiche di Qi Gong e meditazione

Con l'insegnante e guaritrice Loan Cheng Feng, praticante nelle Montagne Wudang presso il Tempio dei Cinque Immortali

6 -7 settembre 2025

Il Dao De Jing di Lao Zi è considerato da secoli la scrittura più profonda e rappresentativa del Taoismo. Composto oltre 2500 anni fa, questo breve testo poetico ha influenzato profondamente le culture dell’Asia orientale e ispirato il mondo intero, pur rimanendo spesso enigmatico se letto con una mentalità moderna e materialista.

Attraverso i suoi 81 capitoli, il Dao De Jing affronta grandi temi universali – la natura del cosmo, il senso dell’esistenza – ma anche aspetti molto concreti della vita: relazioni, società, desiderio, destino, nascita e morte.

Il seminario di due giorni propone uno studio diretto di alcuni capitoli in lingua originale, per coglierne la ricchezza simbolica e la saggezza profonda.
A ciò si affiancano pratiche meditative e di Nei Gong, che permettono di integrare questi insegnamenti nella vita quotidiana e nel corpo.

Un viaggio teorico e pratico per comprendere il significato del Dao 道 (la Via) e del De 德 (il Potere autentico), secondo la visione taoista.

🌟 Il seminario sarà anticipato da una conferenza pubblica gratuita venerdì 5 settembre dalle 18:00 alle 19:30 presso l’Ospedale di Locarno, Sala Domenighetti 

Ciò che cura nel silenzio: mente, pensiero ed emozioni nella prevenzione e nella cura secondo la medicina cinese.”

La medicina cinese ci insegna che la salute non è solo il risultato del buon funzionamento fisico del corpo, ma il riflesso di un equilibrio più profondo tra corpo, mente ed emozioni.
Pensieri, emozioni e stati interiori influenzano in modo diretto la nostra vitalità e la capacità di guarigione, incidendo sulla circolazione dell’energia e sul benessere degli organi.

In questa conferenza esploreremo questa visione integrata della salute:

  • Come i fattori “invisibili” – pensiero, emozione, spirito – influenzano il corpo

  • Perché l’equilibrio interiore è il fondamento della prevenzione

  • In che modo ristabilire un dialogo armonioso tra mente, corpo ed emozioni

Un’occasione per avvicinarsi, con linguaggio chiaro e accessibile, alla saggezza millenaria della medicina cinese.
Attraverso spiegazioni semplici, esempi reali e alcuni esercizi pratici, scopriremo strumenti utili per prenderci cura di noi stessi in modo più consapevole e profondo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il corso prevede:

  • La natura del Dao (la Via) e del De (la Virtù)
  • L’interazione tra cuore, spirito e Qi
  • Il rapporto tra desiderio, equilibrio e destino
  • Le radici profonde della salute e della trasformazione personale

 

Docente/i:

Loan Cheng Feng

Docente esterno

Loan Cheng Feng 誠鳳 appartiene alla 24a generazione della “Realtà Completa della Porta del Drago”, il Taoismo Yang Puro. Studia e pratica nelle Montagne Wudang presso il Tempio dei Cinque Immortali con il Maestro Li dal 2010, a fianco del quale, in quanto esperta praticante e insegnante delle arti taoiste e medicina cinese, con dedizione presta servizio di traduzione. Il suo impegno di praticante inizia nel 2006 con gli Insegnamenti del Buddha Dharma e nel 2007, segue direttamente il maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh e si immerge da eremita nella pratica della meditazione studiando e praticando diverse tradizioni.

Nel 2010 entra nella Porta Daoista e da quel momento in poi continua ad approfondire la sua comprensione e pratica delle Arti Interne (Nei Gong) e la miriade di conoscenze del lignaggio Daoista – tra cui conoscenza teorico-pratica dei testi antichi, Wudang Gong Fu, Tai Ji e Qi Gong, Medicina Taoista, Cerimonie, Alchimia Interiore, Feng Shui e Yi Jing. Dal 2018 integra il suo apprendimento tradizionale con la formazione istituzionale presso l’Università di medicina cinese di Nanjing.

Loan Cheng Feng collega gli antichi lignaggi della conoscenza spirituale con i tempi moderni, tra Oriente e Occidente e condivide sinceramente una visione multidimensionale di guarigione trasformazione e unità del cuore.

Sede:

Seminario sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, dalle 09:00 alle 18:00

Conferenza pubblica gratuita venerdì 5 settembre 2025, dalle 18:00 alle 19:30 

Ospedale La Carità – Locarno – Sala Domenighetti

ISCRIZIONI APERTE A QUESTO LINK 

Costo:

300,- CHF intero weekend; early bird entro il 31/07: 250,- CHF

Info e iscrizioni:

Altri corsi

Formazione a distanza