Il Dao De Jing di Lao Zi è considerato da secoli la scrittura più profonda e rappresentativa del Taoismo. Composto oltre 2500 anni fa, questo breve testo poetico ha influenzato profondamente le culture dell’Asia orientale e ispirato il mondo intero, pur rimanendo spesso enigmatico se letto con una mentalità moderna e materialista.
Attraverso i suoi 81 capitoli, il Dao De Jing affronta grandi temi universali – la natura del cosmo, il senso dell’esistenza – ma anche aspetti molto concreti della vita: relazioni, società, desiderio, destino, nascita e morte.
Il seminario di due giorni propone uno studio diretto di alcuni capitoli in lingua originale, per coglierne la ricchezza simbolica e la saggezza profonda.
A ciò si affiancano pratiche meditative e di Nei Gong, che permettono di integrare questi insegnamenti nella vita quotidiana e nel corpo.
Un viaggio teorico e pratico per comprendere il significato del Dao 道 (la Via) e del De 德 (il Potere autentico), secondo la visione taoista.
🌟 Il seminario sarà anticipato da una conferenza pubblica gratuita venerdì 5 settembre dalle 18:00 alle 19:30 presso l’Ospedale di Locarno, Sala Domenighetti
“Ciò che cura nel silenzio: mente, pensiero ed emozioni nella prevenzione e nella cura secondo la medicina cinese.”
La medicina cinese ci insegna che la salute non è solo il risultato del buon funzionamento fisico del corpo, ma il riflesso di un equilibrio più profondo tra corpo, mente ed emozioni.
Pensieri, emozioni e stati interiori influenzano in modo diretto la nostra vitalità e la capacità di guarigione, incidendo sulla circolazione dell’energia e sul benessere degli organi.
In questa conferenza esploreremo questa visione integrata della salute:
-
Come i fattori “invisibili” – pensiero, emozione, spirito – influenzano il corpo
-
Perché l’equilibrio interiore è il fondamento della prevenzione
-
In che modo ristabilire un dialogo armonioso tra mente, corpo ed emozioni
Un’occasione per avvicinarsi, con linguaggio chiaro e accessibile, alla saggezza millenaria della medicina cinese.
Attraverso spiegazioni semplici, esempi reali e alcuni esercizi pratici, scopriremo strumenti utili per prenderci cura di noi stessi in modo più consapevole e profondo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.