Dao De Jing di Lao Zi, studio guidato del testo originale e pratiche di Qi Gong e meditazione - ScuolaTao Canton Ticino

Dao De Jing di Lao Zi, studio guidato del testo originale e pratiche di Qi Gong e meditazione

Con l'insegnante e guaritrice Loan Cheng Feng, praticante nelle Montagne Wudang presso il Tempio dei Cinque Immortali

6 -7 settembre 2025

Considerato nei secoli come la scrittura definitiva del Taoismo, il Dao De Jing di Lao Zi è la radice più fondamentale della visione del mondo del Taoismo.

Trasmessa più di 2500 anni fa, questa breve opera poetica di 5000 caratteri e 81 capitoli ha avuto un’influenza incommensurabile sulle culture dell’Asia orientale nel corso dei secoli. Essendo il testo più tradotto al mondo, il Dao De Jing ha ispirato l’umanità al di là delle frontiere e delle differenze culturali. Tuttavia, il suo significato rimane spesso illusorio o si perde nella traduzione di quando lo si affronta con la mentalità materialista occidentale contemporanea.

Il Dao De Jing comprende argomenti universali come la natura dell’universo e il significato della vita umana, ma affronta anche aspetti concreti dell’esistenza umana come le relazioni sociali e le organizzazioni collettive.

Offre una guida semplice, chiara e infinitamente profonda per vivere una vita significativa basata sulla saggezza e sulla pace.

Durante questo seminario di due giorni, studieremo alcuni capitoli del grande classico del Tao, nella sua versione originale cinese, in modo da rivelare la sua profonda e sorprendente saggezza. Il nostro viaggio attraverso questo paesaggio poetico disegnato in caratteri cinesi stabilirà una comprensione illuminante del 道 Dao, o realtà ultima, e del 德 De, o vero potere.

Esploreremo il punto di vista taoista sulla natura del cosmo e sul potenziale e significato dell’esistenza umana, includendo argomenti come il karma, il destino, il desiderio, la nascita e la morte, le relazioni sociali e la politica.

Questo studio sarà intervallato da pratiche meditative ed energetiche guidate
(Nei Gong, meditazione) in modo da integrare le pratiche reali per incarnare la Via nella nostra vita quotidiana.

🌟 Il seminario sarà anticipato da una conferenza pubblica gratuita venerdì 5 settembre dalle 18:00 alle 19:30 presso l’Ospedale di Locarno, Sala Domenighetti 

Ciò che cura nel silenzio: mente, pensiero ed emozioni nella prevenzione e nella cura secondo la medicina cinese.”

La nostra salute non si basa solo sul buon funzionamento del corpo fisico. È il riflesso di un equilibrio più ampio, in cui mente, emozioni e corpo sono profondamente connessi, in continua interazione. Ciò che pensiamo, ciò che proviamo, ciò che viviamo interiormente ha un impatto reale — a volte sottile ma comunque tangibile — sulla nostra vitalità, sul nostro benessere e sulla nostra capacità di guarigione.

Nella visione della medicina cinese, questa interdipendenza non è un’idea astratta: rappresenta il fondamento stesso della prevenzione e della cura. Lo spirito, il pensiero, le emozioni — tutte queste dimensioni cosiddette “senza forma” — influenzano la circolazione dell’energia, il buon funzionamento degli organi e la nostra relazione con il mondo. Quando questi aspetti sono in squilibrio, il corpo prima o poi ne porta i segni.

Questa conferenza propone un’esplorazione viva e concreta di questa visione globale della salute. Attraverso spiegazioni accessibili, aneddoti autentici e alcuni semplici esercizi, ci avvicineremo a questa antica saggezza. Una saggezza che ci invita ad ascoltare ciò che accade dentro di noi, a riconoscere l’importanza dell’invisibile e a comprendere come ristabilire un dialogo armonioso tra corpo, mente ed emozioni.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il corso prevede:

  • La natura del Dao (la Via) e del De (la Virtù)
  • L’interazione tra cuore, spirito e Qi
  • Il rapporto tra desiderio, equilibrio e destino
  • Le radici profonde della salute e della trasformazione personale

 

Docente/i:

Loan Cheng Feng

Docente esterno

Loan Cheng Feng 誠鳳 appartiene alla 24a generazione della “Realtà Completa della Porta del Drago”, il Taoismo Yang Puro. Studia e pratica nelle Montagne Wudang presso il Tempio dei Cinque Immortali con il Maestro Li dal 2010, a fianco del quale, in quanto esperta praticante e insegnante delle arti taoiste e medicina cinese, con dedizione presta servizio di traduzione. Il suo impegno di praticante inizia nel 2006 con gli Insegnamenti del Buddha Dharma e nel 2007, segue direttamente il maestro zen vietnamita Thich Nhat Hanh e si immerge da eremita nella pratica della meditazione studiando e praticando diverse tradizioni.

Nel 2010 entra nella Porta Daoista e da quel momento in poi continua ad approfondire la sua comprensione e pratica delle Arti Interne (Nei Gong) e la miriade di conoscenze del lignaggio Daoista – tra cui conoscenza teorico-pratica dei testi antichi, Wudang Gong Fu, Tai Ji e Qi Gong, Medicina Taoista, Cerimonie, Alchimia Interiore, Feng Shui e Yi Jing. Dal 2018 integra il suo apprendimento tradizionale con la formazione istituzionale presso l’Università di medicina cinese di Nanjing.

Loan Cheng Feng collega gli antichi lignaggi della conoscenza spirituale con i tempi moderni, tra Oriente e Occidente e condivide sinceramente una visione multidimensionale di guarigione trasformazione e unità del cuore.

Sede:

Seminario sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, dalle 09:00 alle 18:00

Conferenza pubblica gratuita venerdì 5 settembre 2025, dalle 18:00 alle 19:30 

Ospedale La Carità – Locarno – Sala Domenighetti

ISCRIZIONI APERTE A QUESTO LINK 

Costo:

300,- CHF intero weekend; early bird entro il 31/07: 250,- CHF

Info e iscrizioni:

Altri corsi

Formazione a distanza