Terza Conferenza Europea di Neuro-Agopuntura - ScuolaTao Canton Ticino

Terza Conferenza Europea di Neuro-Agopuntura

Un evento internazionale dedicato all’innovazione nella cura e riabilitazione neurologica

28-30 novembre 2025

La Neuro-Agopuntura rappresenta oggi una delle frontiere più stimolanti nella cura e nella riabilitazione delle patologie neurologiche. È un autentico ponte tra la tradizione dell’agopuntura e le più recenti scoperte delle neuroscienze, capace di offrire strumenti innovativi, sicuri e sempre più facilmente applicabili nei contesti terapeutici occidentali.

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Londra e Siena, la Terza Conferenza Europea di Neuro-Agopuntura approda a Lugano, riunendo esperti internazionali pronti a condividere le più avanzate conoscenze in questo ambito. Durante l’evento saranno presentate le tecniche più attuali, i risultati clinici ottenuti grazie a un approccio multidisciplinare integrato e le nuove prospettive che questa disciplina offre per il trattamento e la riabilitazione di patologie neurologiche complesse.

La conferenza non sarà soltanto un’occasione di aggiornamento teorico: workshop pratici e seminari tematici permetteranno di sperimentare direttamente le metodiche discusse, creando un dialogo dinamico tra relatori e partecipanti. L’iniziativa è aperta non solo agli agopuntori, ma anche a medici, fisioterapisti e altri professionisti della salute che desiderano approfondire queste tecniche innovative e integrarle nella propria pratica clinica.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA!

Vi aspettiamo a Lugano per vivere insieme tre giorni dedicati alla conoscenza e alla crescita professionale.

Il corso prevede:

  • Venerdì pomeriggio: Presentazioni dei maggiori esperti internazionali sulle tecniche e i risultati clinici della Neuro-Agopuntura.

  • Sabato mattina: Workshop pratici con teoria e casi clinici.

  • Sabato pomeriggio e domenica: Seminari tematici per approfondire le diverse branche e modalità tecniche della Neuro-Agopuntura.

Docente/i:

Relatori

  • Dr. med David Alimi
    Neurofisiologo, specialista in auricoloterapia, Parigi
  • Dr. Filippo Castrovilli
    Medico fisiatra e agopuntore, ScuolaTao, Bologna
  • Prof. Dr. med Alain Kaelin
    Direttore medico e scientifico INSI
  • Dr.ssa Lara Lauer
    Medico agopuntore, presidente ASA
  • Dr.ssa med Cecilia Lucenti
    Medico agopuntore, presidente AMI, Siena
  • Prof. Dr med Aldo Liguori
    Direttore sanitario Centro Paracelso, Roma
  • PD Dr. med Paolo Maino
    Centro Terapia del Dolore, INSI
  • Dr. med Giuseppe Peloni
    Medico agopuntore, INSI
  • PD Dr. med Paolo Ripellino
    Servizio di Neurologia, INSI
  • Massimo Vella
    Direttore ScuolaTao, Lugano e Bologna
  • Prof Dr. med Tianjun Wang
    Direttore London Academy of Chinese Acupuncture, Londra

Sede:

Conferenza venerdì 28 novembre, dalle 14:00 alle 18:30

Università della Svizzera Italiana, Sala 103 Campus Est

Workshop e Seminari sabato 29 e domenica 30 novembre, dalle 9:00 alle 18:00 

Ospedale Regionale di Lugano, Italiano, EOC

ISCRIZIONI APERTE A QUESTO LINK 

Costo:

Info e iscrizioni:

Altri corsi

Formazione a distanza