Trattare i bambini con la MTC: agopuntura e tuina pediatrico - ScuolaTao Canton Ticino

Trattare i bambini con la MTC: agopuntura e tuina pediatrico

Come trattare i bambini con la MTC?

05 e 06 aprile 2025

La Medicina Cinese è un approccio alla malattia e alla salute che trova un’indicazione specifica nei bambini: ha una elevata efficacia nella risoluzione dei disturbi acuti, permette di limitare il ricorso ai farmaci convenzionali in caso di patologie croniche, svolge un efficace ruolo di rinforzo della costituzione nei casi in cui il bambino si ammala facilmente.

Il seminario introduce la teoria e le caratteristiche specifiche della diagnosi e del trattamento nell’infanzia. Partendo dalla specificità fisio-patologica dei bambini, si discutono i quadri pediatrici principali e l’impostazione del trattamento con agopuntura e tuina.

Con i bambini piccoli si usa il tuina pediatrico, un insieme di massaggi e stimolazioni che fanno parte della formazione medica cinese, ma non solo. Con pochi aghi molto sottili ed una tecnica rapida ed indolore l’agopuntura può infatti anche trattare i più piccoli.

Attraverso la sua azione di riequilibrio del sistema energetico, l’agopuntura ed il tuina pediatrico possono irrobustire la costituzione dei bimbi deboli, tonificare l’organismo nei casi di inappetenza e pigrizia, calmare e rasserenare i casi di insonnia ed agitazione diurna.

Le indicazioni principali sono:

  • coliche del lattante, stipsi, diarrea;
  • inappetenza, stanchezza, suscettibilità alle malattie invernali;
  • tosse, catarro, asma, rinite;
  • disturbi del sonno, irrequietezza, iperattività;
  • ritardi dello sviluppo.

 

Il corso prevede:

  • Revisione di fisio-patologia, semeiotica e diagnostica pediatrica
  • diagnosi e differenziazione dei quadri più frequenti
  • linee-guida per i problemi più comuni quali: suscettibilità alle malattie invernali, inappetenza, febbre, malattie respiratorie, disturbi gastro-intestinali, alterazioni del sonno, ritardi dello sviluppo
  • illustrazione delle zone, linee e punti specifici del tuina pediatrico
  • pratica delle tecniche specifiche di stimolazione e massaggio
  • inserzione e stimolazione degli aghi nell’infanzia
  • utilizzo di moxibustione e guasha
  • relazione clinica con i bambini e con i genitori
  • presentazione e discussione di casi clinici
  • pratica a piccoli gruppi

Docente/i:

Annamaria Petrarolo 

In collaborazione con l’Università di Medicina Tradizionale Cinese di Nanjing, nel 2008 ha conseguito la qualifica di operatore Tuina e Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola “MediCina” (Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong). Ha proseguito con master di approfondimento nell’ambito della Medicina Cinese e, sotto la guida di Elisa Rossi, si è dedicata allo studio della Medicina Cinese applicata all’infanzia, con particolare attenzione al Tuina pediatrico.

Dal 2009 è coordinatrice e operatrice presso l’ambulatorio Xiaoxiao, rivolto alla prevenzione e al trattamento delle malattie infantili attraverso la Medicina Tradizionale Cinese e collabora attivamente alla formazione clinica e pratica di colleghi e allievi che desiderano approfondire l’ambito pediatrico.
Ha completato il percorso di agopuntura presso ScuolaTao di Lugano.

Svolge l’attività di tuinaista in provincia di Varese ed esercita come Terapista Complementare per tuina e agopuntura in Canton Ticino (con riconoscimento da parte dei principali registri Asca, Rme), dove conduce l’ambulatorio di Tuina e agopuntura pediatrica presso l’Ente Ospedaliero Cantonale Eoc, Ospedale La Carità di Locarno.

Sede:

Ospedale Beata Vergine di Mendrisio
Via Alfonso Turconi 23, Mendrisio

Sala Obivella

Costo:

450,00 CHF – sconto per studenti ed ex studenti di ScuolaTao

Info e iscrizioni:

+41 764138569

segreteria@scuolatao.ch

Altri corsi

Formazione a distanza